Questa informativa viene fornita non solo per adempiere agli obblighi imposti dalle Leggi in materia di protezione dei dati personali - Regolamento (UE) 2016/679 (in seguito “GDPR”), d.lgs. 196/2003, così come aggiornato dal d.lgs. 101/2018 (o “Codice per la protezione dei dati personali”) e i provvedimenti rilevanti dell'Autorità Garante per la protezione dei dati personali - ma anche perché la Società PTER S.r.l. (in seguito anche “PTER” o “la Società”) crede che la tutela dei dati personali sia un valore fondamentale della propria attività e desidera fornire ogni informazione che possa aiutare l’interessato a tutelare la propria riservatezza e a controllare l’utilizzo che viene fatto dei dati personali. I dati personali sono le informazioni riguardanti una persona fisica identificata o identificabile definita “interessato” (in seguito anche “Cliente”), quali ad esempio i dati anagrafici, le informazioni relative alle condizioni economiche, lo stato di salute, lo stile di vita, etc.
Titolare del trattamento, e cioè il soggetto che determina le finalità e i mezzi del trattamento dei dati personali è PTER S.r.l., indirizzo e-mail info@pter.it, P. IVA 06645580827, con sede legale in Via Arcangelo Leanti 5, Cap. 90141, Palermo (PA), al quale ci si potrà rivolgere per esercitare i diritti riconosciuti dal GDPR.
I dati personali oggetto di trattamento sono raccolti principalmente presso il Cliente all’atto della richiesta di usufruire dei servizi offerti dal software denominato CertiCloud (di seguito anche “Software” o “Prodotto”). PTER tratta le seguenti categorie di dati:
Ai dati potranno accedere esclusivamente soggetti autorizzati debitamente istruiti (anche con riguardo al rispetto delle misure di sicurezza e agli obblighi di riservatezza) ai sensi degli artt. 29 GDPR e 2quaterdecies del Codice per la protezione dei dati personali (a titolo esemplificativo: personale dipendente di PTER che opera in campo amministrativo). Ai dati potranno ulteriormente accedere, in qualità di titolari autonomi del trattamento o di responsabili ai sensi dell’art. 28 GDPR, professionisti e consulenti incaricati dal Titolare (come ad esempio che svolgono servizi accessori per la miglior gestione del servizio). Per ottenere un elenco aggiornato dei soggetti che possono venire a conoscenza dei dati personali, è possibile inoltrare una comunicazione a mezzo email all’indirizzo di contatto del Titolare (info@certicloud.it) avendo cura di specificare il motivo della richiesta. I dati non saranno diffusi e non verranno trasferiti ad un paese terzo (o sito al di fuori dallo Spazio Economico Europeo) o a un'organizzazione internazionale. Qualora si renda necessario trasferire i dati verso un paese terzo sito al di fuori dallo Spazio Economico Europeo, PTER garantisce che tale trasferimento avverrà esclusivamente in presenza di una decisione di adeguatezza della Commissione Europea o di altre garanzie adeguate previste dalle Leggi in materia di protezione dei dati personali (come ad esempio la stipula di clausole contrattuali standard con il soggetto che riceverà i dati).
I dati saranno conservati nel rispetto degli obblighi civilistici e fiscali e seguendo specifici criteri dettati da norme di Legge (come ad esempio l’articolo 2220 del codice civile per gli obblighi civilistici di conservazione delle scritture contabili e ulteriore corrispondenza aziendale per 10 anni o gli articoli 2945 e 2946 del codice civile relativi alla prescrizione dei diritti) e per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi per i quali essi sono stati raccolti o successivamente trattati. I dati potranno essere conservati anche dopo aver usufruito del servizio per l’espletamento di tutti gli adempimenti connessi o derivanti da questo (ad esempio in relazione all’eventuale gestione del contenzioso).
L’interessato gode di numerosi diritti, qui elencati: